-
5 NovembreDay 1
-
6 NovembreDay 2
- Dalle 10:00 alle 19:00

10:00 Apertura

11:00 - 11:30 Claudio Magris e Roberto Finzi
"Dal Caffè di Verri al Caffè S.Marco di Trieste"

11:30 - 12:00 Manuel Terzi
"Il caffè in cucina"

12:00 - 12:30 Silvia Evangelisti
"Il caffè icona della modernità"

12:30 - 14:30 4Cook Show
Il caffè nel piatto - cooking show

14:30 - 15:00 Gianni Pistrini
"I musei europei del caffè: dal Museo del Caffè di Trieste all'Europa. Dall'Italia un nuovo modo di concepire le tradizioni dell'ospitalità"

15:00 - 15:30 Marco Prandi e Paolo Ferrari
"Chicchi e nuvole. Un viaggio tra fumetti e caffè"

15:30 - 16:00 Roberto Trevisan
"…cosa hai messo nel caffè?"

16:00 - 16:30 Lucio Del Piccolo
"Moka, amore mio!"

16:40 - 17:20 Marinella Manicardi
“Diavolo & Matematica in un buon caffè” - (Performance teatrale)

17:30 - 18:00 Matteo Severgnini
"Sembra facile. L'invenzione della moka"

19:00 Chiusura
- Dalle 10:00 alle 19:30

10:00 Apertura

11:00 - 11:30 Francesco Barbagallo
"Il cafè chantant a Napoli nella Belle Époque"

11:30 - 12:00 Donald Sassoon
"Il mito delle coffee house londinesi come spazio pubblico civile"

12:00 - 12:30 Franco Pezzini
"Un caffè con Carmilla"

12:30 - 16:00 Brunch di Autunno
Brunch di Autunno a cura di Palazzo Albergati (necessaria la prenotazione). Info, costi e menù su albergati.com

12:30 - 14:30 4Cook Show
Il caffè nel piatto - cooking show

15:00 - 15:30 Raoul Melotto
"/...Se l'aroma ha un colore.../ Il caffè nelle opere degli artisti dal '600 ad oggi"

16:00 - 16:30 Pierluigi Masini
"La caffettiera del designer"

17:30 - 18:00 Adriano Bassi
"Storia del cafè chantant"

18:30 - 19:15 Premiazione “Un caffè da 10”

19:30 Chiusura